Davide Perrone: professione “Food Scout”, o meglio “selezionatore gastronomico”.
L’intraprendenza e la passione per il buon cibo mi hanno spinto a dedicare anima e corpo a un nuovo lavoro nel settore della ristorazione, un viaggio nel mondo delle eccellenze gastronomiche.
Chi è il food scout?
Mi piace definirmi un selezionatore gastronomico di qualità, il mio obiettivo è individuare ingredienti unici, del territorio, e fornire i miei clienti di prelibatezze culinarie altrimenti relegate alla vendita dei pochi seguaci del produttore stesso. Per questo motivo sono entrato in gioco come un vero esperto di materie prime, aiutando principalmente gli chef in questa ricerca.
Il mio lavoro mi permette di viaggiare molto alla ricerca di prodotti e sapori autentici, formaggi, salumi e tagli di carne scovati in una rete di piccoli produttori sostenibili, da proporre a tutte le realtà e le cucine piemontesi che vogliono proporre ai loro clienti un’idea di cucina più sincera, di assoluta qualità.
Nel 2013 ho dato inizio alla mia attività, presso il luogo in cui vivo, Rivarossa, un piccolo borgo piemontese in provincia di Torino, immerso nella natura incontaminata e circondato dalla bellezza delle sue colline.
Il mio obiettivo è quello di scoprire, approfondire e diffondere prodotti unici e raffinati, in modo tale che chef, ristoratori, proprietari di piole e trattorie tipiche, enoteche e botteghe alimentari particolarmente sensibili ad un buon prodotto, abbiano la possibilità di offrire ai loro clienti le migliori selezioni gastronomiche di origine piemontese, o provenienti dai luoghi più autentici d’Italia, senza doversi scomodare nella ricerca.
La mia selezione gastronomica
Seleziono principalmente formaggi e salumi, ma anche carne e prodotti in scatola di alto livello, provenienti da realtà piccole e rassicuranti, dove anche l’allevamento e la crescita degli animali viene assicurata in modo etico ed estensivo.
Il settore della ristorazione oggi si compone di nuovi protagonisti che operano dietro le quinte del settore gastronomico, pronti a farvi scoprire nuovi prodotti e realtà autentiche, uniche, patrimonio culturale del buon cibo.
Il cibo è il motore che muove il mondo e io sono uno dei suoi ingranaggi a supporto dei protagonisti dietro ad un bancone o ad un fornello, proponendo i prodotti ideali per la realizzazione dei loro menu e delle loro sfiziose pietanze. Il mio lavoro non si limita alla selezione dei prodotti, amo supportare i miei clienti anche tramite servizi di formazione e consulenza dedicata, per poter diffondere al meglio un’idea del cibo che vada oltre il singolo piatto. Ai miei clienti (ristoratori e privati) dedico parte del mio lavoro approfondendo gli aspetti più ricercati della gastronomia: da come riconoscere un ingrediente di qualità a come cucinarlo e presentarlo. Il mio obiettivo è diventare un punto di riferimento per chi vuole farsi accompagnare giornalmente nella propria crescita professionale.
La ricerca dei prodotti presso la grande distribuzione è volontariamente esclusa, in quanto gli articoli ricercati sono assenti da essa.
I miei clienti lo sanno già, la mia missione è garantire la qualità a tavola.
DAVIDE PERRONE
Davide Perrone: professione “Food Scout”, o meglio “selezionatore gastronomico”.
L’intraprendenza e la passione per il buon cibo mi hanno spinto a dedicare anima e corpo a un nuovo lavoro nel settore della ristorazione, un viaggio nel mondo delle eccellenze gastronomiche.
Chi è il food scout?
Mi piace definirmi un selezionatore gastronomico di qualità, il mio obiettivo è individuare ingredienti unici, del territorio, e fornire i miei clienti di prelibatezze culinarie altrimenti relegate alla vendita dei pochi seguaci del produttore stesso. Per questo motivo sono entrato in gioco come un vero esperto di materie prime, aiutando principalmente gli chef in questa ricerca.
Il mio lavoro mi permette di viaggiare molto alla ricerca di prodotti e sapori autentici, formaggi, salumi e tagli di carne scovati in una rete di piccoli produttori sostenibili, da proporre a tutte le realtà e le cucine piemontesi che vogliono proporre ai loro clienti un’idea di cucina più sincera, di assoluta qualità.
Nel 2013 ho dato inizio alla mia attività, presso il luogo in cui vivo, Rivarossa, un piccolo borgo piemontese in provincia di Torino, immerso nella natura incontaminata e circondato dalla bellezza delle sue colline.
Il mio obiettivo è quello di scoprire, approfondire e diffondere prodotti unici e raffinati, in modo tale che chef, ristoratori, proprietari di piole e trattorie tipiche, enoteche e botteghe alimentari particolarmente sensibili ad un buon prodotto, abbiano la possibilità di offrire ai loro clienti le migliori selezioni gastronomiche di origine piemontese, o provenienti dai luoghi più autentici d’Italia, senza doversi scomodare nella ricerca.
La mia selezione gastronomica
Seleziono principalmente formaggi e salumi, ma anche carne e prodotti in scatola di alto livello, provenienti da realtà piccole e rassicuranti, dove anche l’allevamento e la crescita degli animali viene assicurata in modo etico ed estensivo.
Il settore della ristorazione oggi si compone di nuovi protagonisti che operano dietro le quinte del settore gastronomico, pronti a farvi scoprire nuovi prodotti e realtà autentiche, uniche, patrimonio culturale del buon cibo.
Il cibo è il motore che muove il mondo e io sono uno dei suoi ingranaggi a supporto dei protagonisti dietro ad un bancone o ad un fornello, proponendo i prodotti ideali per la realizzazione dei loro menu e delle loro sfiziose pietanze. Il mio lavoro non si limita alla selezione dei prodotti, amo supportare i miei clienti anche tramite servizi di formazione e consulenza dedicata, per poter diffondere al meglio un’idea del cibo che vada oltre il singolo piatto. Ai miei clienti (ristoratori e privati) dedico parte del mio lavoro approfondendo gli aspetti più ricercati della gastronomia: da come riconoscere un ingrediente di qualità a come cucinarlo e presentarlo. Il mio obiettivo è diventare un punto di riferimento per chi vuole farsi accompagnare giornalmente nella propria crescita professionale.
La ricerca dei prodotti presso la grande distribuzione è volontariamente esclusa, in quanto gli articoli ricercati sono assenti da essa.
I miei clienti lo sanno già, la mia missione è garantire la qualità a tavola.
M&D food di Perrone Davide — Via Martiri della Libertà 14 - 10040 Rivarossa (TO) — Partita IVA: 10882150013 — Tel: +39 3472483629 — E-mail: ordini@davideperrone.it
M&D food di Perrone Davide
Via Martiri della Libertà 14
10040 Rivarossa (TO)
Partita IVA: 10882150013
Tel: +39 3472483629
E-mail: ordini@davideperrone.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
FASSONA
ORIGINE ITALIANA
|
![]() |